Il viaggio della fiamma olimpica

Il viaggio della fiamma olimpica ha inizio in Grecia, la fiamma accesa all'altare del tempio di Estia, è prima sfilata davanti al monumento dedicato a Pierre de Coubertin e ha poi acceso la fiaccola olimpica, consegnata al primo tedoforo, il saltatore con l'asta Konstadínos Filippídis.
La fiamma è rimasta in Grecia fino al 7 dicembre passando di mano in mano ad un centinaio di tedofori successivament è passata all'Italia l'8 dicembre, data in cui il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi l'ha consegnata, dopo una cerimonia nella piazza del Quirinale, al primo tedoforo italiano, Stefano Baldini, che ha dato inizio ad un viaggio per tutte le province del paese incontrando migliaia di persone gioiose lungo il tragitto ma purtroppo anche qualche inconveniente.
I tedofori che hanno portato la fiaccola in italia sono stati circa diecimila, persone comuni, sportivi, attori e politici; il 10 febbraio la fiaccola, in conclusione del suo viaggio, entrò nello stadio Olimpico portata da Alberto Tomba e dopo gli scambi con i membri della staffetta dello sci di fondo oro a Lillehammer, Piero Gros e Deborah Compagnoni, venne consegnata alla campionissima Stefania Belmondo che accese il braciere olimpico dopo un bellissimo show pirotecnico.
La Lampada di sicurezza (Safety Lamp)
La lampada di sicurezza o safety lamp è una speciale lanterna ideata principalmente per i minatori, tale lanterna è capace di resistere a condizioni atmosferiche estreme, in presenza di pochissimo ossigeno e può anche viaggiare su di un aereo.
La lampada viene accesa con il Sacro Fuoco di Olimpia e segue per tutto il viaggio la torcia, cosicchè in caso di spegnimento della Torcia Olimpica si possa prontamente riaccendere.
La lampada viene accesa con il Sacro Fuoco di Olimpia e segue per tutto il viaggio la torcia, cosicchè in caso di spegnimento della Torcia Olimpica si possa prontamente riaccendere.
Lampada di sicurezza
Collezione privata L.G.



Qui di seguito alcuni dei cimeli riguardanti il viaggio della fiamma olimpica
SCORRI LA GALLERIA QUI SOTTO PER GUARDARE L'ESPOSIIZIONE

Per i tedofori era stato pensato un diploma di partecipazione che purtroppo però non è mai stato consegnato.
Nella galleria qui a fianco alcuni di questi diplomi riservati ai VIP rinvenuti nel corso degli anni.